Skip to main content

2016: i migliori Antivirus per PC e Smartphone

Quest’anno la maggior parte dei nostri computer si sono aggiornati al nuovo Windows 10, che è migliorato notevolmente riguardo alla sicurezza ed alla protezione dei nostri dati ma che, ovviamente, non è comunque invulnerabile ad ogni virus o malware (come ad esempio il temibile Cryptolocker).

antivirus 2016 vashlabs consulenza informatica


Per questo motivo in questo articolo parleremo di come proteggerci al meglio con un buon antivirus, confrontando software sia gratuiti che a pagamento.
Partiamo dal presupposto che il migliore antivirus è quello che:

  1. Rileva il maggior numero di minacce e blocca gli attacchi al nostro PC;
  2. Elimina vari virus e malware già presenti tra i nostri files a nostra insaputa;
  3. Blocca gli accessi da parte di terzi al nostro computer (che possono avvenire da e-mail, siti web, chiavette USB o altri dispositivi esterni);
  4. Si deve aggiornare continuamente per garantirci una protezione ottimale.

Oltre a questi punti, questi programmi spesso offrono opzioni aggiuntive per migliorare il controllo e la condivisione dei nostri dati sensibili (dal numero di telefono a quello della carta di credito), per la protezione delle nostre conversazioni su chat e social network o anche per la cancellazione delle nostre tracce sulla rete.

Consigliato da VashLabs: Kaspersky Antivirus 2016

Questo software, migliorato negli anni, è diventato ora più veloce e più leggero. L’interfaccia si presenta molto semplice ed intuitiva e raggiunge ottimi risultati anche lasciando invariate le impostazioni di default.
Dalla schermata principale riusciremo ad accedere alle quattro funzioni basilari:

  • SCAN (scansione del computer, alla ricerca di file pericolosi),
  • AGGIORNA (funzione importantissima per non rischiare attacchi da nuovi nemici),
  • REPORT (per lo storico delle azioni compiute dal nostro antivirus),
  • TASTIERA VIRTUALE (per la protezione dei dati in ingresso).

Esistono ovviamente alternative altrettanto valide a questo software e, sempre tra i migliori programmi antivirus a pagamento (generalmente intorno ai 30€/anno), troviamo il famosissimo Norton Security, Bitdefender Antivirus 2016, Panda Antivirus Pro 2016 e McAfee Antivirus 2016.

Consigliato da VashLabs: Panda Free Antivirus 2016

Questo programma offre, oltre alla versione a Pro a pagamento, anche una versione gratuita molto leggera, adatta soprattutto ai computer più vecchi ed ormai lenti, poiché utilizza il cloud computing senza appesantire ulteriormente la nostra memoria ed il nostro processore durante le scansioni.
Anche questo antivirus offre un’interfaccia molto intuitiva, composta dai pulsanti SCANSIONE PC (sempre per l’analisi completa del computer), PROTEGGI ALTRI DISPOSITIVI, VACCINO USB (disattiva l’autoplay delle chiavette USB, per una maggiore sicurezza) e MONITOR PROCESSI.
Altre validissime opzioni sono AVG Antivirus Free, Bitdefender Free, Avast Free Antivirus, non potenti come le relative versioni a pagamento ma sicuramente necessarie per proteggere i nostri dati e il nostro computer da attacchi di virus e malware.

Come scegliere un Antivirus?

Ulteriori approfondimenti e notizie sempre aggiornate sui metodi di protezione e sulle comparazioni tra i vari Antivirus presenti sul mercato si possono trovare sui siti di AV Comparative o di AV Test, esperti nel testare e confrontare questi programmi in base a:

  • PROTEZIONE (prevenzione delle infezioni),
  • RIPARAZIONE (ripulire il sistema dalle infezioni riscontrate),
  • USABILITÀ (facilità d’uso, performance e numero di falsi positivi),

per lasciare poi agli utenti una traccia per la scelta delle opzioni e della qualità del proprio antivirus.